Presentazione completa
Oggi, piu che mai, l’ambito industriale digitalizzato richiede l’acquisizione di competenze specifiche sicuramente piu complesse rispetto al passato.
Le tecnologie, la filosofia di industria 4.0 hanno accentuato le richieste di nuovi profili professionali.
Questi nuovi profili li otteniamo con un approccio diverso della didattica formativa e degli stessi contenuti.
Il laboratorio pratico fornisce una panoramica ampia sulla robotica industriale, che spazia da concetti di base fino alla programmazione pratica di applicazioni, con l’ausilio di appositi simulatori.
Obbiettivi formativi
Il corso è struttura per il raggiungimento di competenze teorico/pratiche immediatamente spendibili ed applicabili nella industria italiana ed europea.
Al fine di creare una piattaforma culturale solida e duratura nel tempo ci siamo posti come obiettivi da raggiungere:
- Conoscenza teorica degli argomenti
- Conoscenza pratica degli stessi
Il corso si concentra su aspetti teorici di base, che legano i sistemi ad intelligenza artificiale con i sistemi meccatronici che compongono il robot.
Oltre ai componenti meccanici, agli azionamenti ed ai sensori, utilizzati nella robotica di manipolazione e di movimento, affronteremo nozioni matematiche-meccaniche basilari, di programmazione e di analisi del movimento.
La teoria sarà accompagnata con delle esercitazioni pratiche con gli ambienti di sviluppo per robot, sia in simulazione che con movimentazioni del robot.
Sbocchi lavorativi e professionali
Come abbiamo anticipato nella presentazione del corso le nuove tecnologie spingono per la creazione di nuove professionalità.
Queste sono sempre piu legate alla gestione, controllo e intervento su macchine altamente specifiche e tecnologicamente complesse.
Per tanto il corso è strutturato per creare i seguenti profili professionali:
- Addetto manutenzione piattaforme robotizzate;
- Addetto alla gestione di piattaforme robotizzate.
Nei seguenti campi industriali
- Packaging
- Alimentare
- Meccanica di precisione
- Costruttori macchinari
Requisiti per partecipare
Prima della adesione al corso dovranno essere verificati dei requisiti di base necessari alla stessa iscrizione.
La verifica è necessaria affinché tutti i partecipanti abbiamo un livello di preparazione uguale nella fase di accesso al corso stesso.
Per accedere è richiesto un diploma d’istituto tecnico o una qualifica professionale quinquennale, con preferenza per gli indirizzi informatico, meccanico, elettrotecnico o elettronico.
Destinatari
Il corso è stato progettato e implementato per i lavoratori che hanno le seguenti specifiche:
- Occupati
- Disoccupati
- Età anagrafica superiore a 18 anni
Docenti
Tutti i nostri docenti provengono dal mondo dell’industria, per cui la formazione viene svolta con un forte taglio pratico per agevolare al massimo il livello di apprendimento e di operatività futura
Modalità di verifica finale
La verifica finale del livello di apprendimento sarà divisa in due momenti, il primo con un test a risposta multipla, mentre la seconda parte sarà svolta con uso di simulatori risolvendo un problema assegnato allo studente, al termine delle due prove sarà assegnato ad ogni singolo candidato un punteggio su base 100, il minimo per poter superare il corso è 60 punti.
Attestazione finale
Al termine del corso, con il positivo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di profitto “Programmatore di Robot industriali” che certifica le competenze acquisite, rilasciato da formatilavora.com gestito da Factory24.it S.R.L.
La formazione continua ci permette di aggiornare e modificare i singoli programmi che possono portare a delle variazioni anche sul rilascio dei certificati rilasciati.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione potrà essere effettuata acquistando direttamente il corso su nostro portale o compilando l’apposito form di riferimento sempre da portale.
Propedeuticità
Percorso Base | Percorso avanzato | |
– CS-023-23-00
– CS-022-23-00 – CS-021-23-00 – CS-012-23-00 – CS-013-23-00
|
– CS-004-23-00
– CS-005-23-00 – CS-006-23-00
|
Course Features
- Lecture 0
- Quiz 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language Italiano
- Students 0
- Assessments Yes
Curriculum
- 5 Sections
- 0 Lessons
- 50 Hours
- Introduzione Generale0
- Caratterizzazione e scelta dei robot0
- Concetti fondamentali0
- Attuatori e sensori0
- Esercitazione Pratica0